Pubblicato il 9 Settembre 2008
Né filosofo né politico. Così il mito Battisti colpisce pure i ragazzi (Libero, 09/09/2008) Due ragazze e un ragazzo, in treno, si strappavano ieri il walkman per sentire Lucio Battisti. “Un mito” diceva il ragazzo, “mi... Continua la lettura →
Pubblicato il 30 Luglio 2008
No, non sono i quattro ragazzi pieni di ecstasy e cocaina morti all’uscita di una discoteca, anzi precipitati da un ponte a Civitavecchia, a colpire per le feste. Colpiscono piuttosto le centinaia di mamme e papà... Continua la lettura →
Pubblicato il 4 Gennaio 2007
Ho viaggiato per tutte le vacanze di Natale con un enorme ritratto di Silvio Berlusconi in pesante cornice dorata. Era un ritratto di tipo rinascimentale, e l’ho portato dappertutto con me, in case e in auto,... Continua la lettura →
Pubblicato il 30 Dicembre 2006
Mi hanno deportato nel più grande centro commerciale d’Italia, sorto da pochi giorni a due passi da Roma. Sono venuti a prelevarmi all’aeroporto di Fiumicino ed io credevo che fosse un gesto per portarmi a casa.... Continua la lettura →
Pubblicato il 22 Marzo 2003
Tra paciose bandiere dell’arcobaleno fa capolino in Italia e nel mondo una faccia guerriera che va forte anche nei Paesi islamici e in Irak; è la faccia barbuta del Che, il mitico comandante Ernesto Guevara. L’industria... Continua la lettura →
Pubblicato il 1 Marzo 2000
La storia della sinistra al governo si può raccontare attraverso i casi di Jovannotti, Haider, Craxi, Baraldini, Ocalan, Sofri e Berlusconi, con strascico di par condicio e conflitto di interessi. Ma non solo: attraverso questi casi... Continua la lettura →
Pubblicato il 30 Dicembre 1999
Chi è disposto a morire per l’Occidente? Non si può chiedere di rischiare la vita dopo aver insegnato che essa è il bene supremo da salvaguardare a tutti i costi. È questo il problema radicale che... Continua la lettura →