Foibe e fobie
10 Febbraio 2021
La Giornata del ricordo è l’ultima commemorazione dedicata all’amor patrio istituita nel nostro paese. Resta lì, orfana spaesata nel calendario ...
10 Febbraio 2021
La Giornata del ricordo è l’ultima commemorazione dedicata all’amor patrio istituita nel nostro paese. Resta lì, orfana spaesata nel calendario ...
5 Giugno 2020
Su, finitela con questa mascherata. Da quando, il 1° giugno, Sergio Mattarella ha invocato l’unità del paese allo scopo di ...
2 Giugno 2020
Non fiori né opere di bene per la festa della Repubblica italiana. All’opposizione sono stati negati i fiori sull’Altare della ...
5 Marzo 2020
La quarantena e la segregazione globale degli italiani ci costringe a riscoprire il nostrano, a rifare i conti con la ...
23 Ottobre 2019
Cara Bisceglie, dal primo giorno che non ti ho visto mi sono innamorato di te. Quando vivevo presso di te ...
26 Novembre 2018
Ma davvero volete farci credere che il guaio principale del nostro tempo, in Italia, in Europa e nel mondo, sia ...
3 Novembre 2018
Dopo un anno di commemorazioni masochiste per auto-mortificarci, arrivò finalmente il giorno in cui siamo costretti a ricordarci della Vittoria ...
30 Ottobre 2018
Si chiamava Francesco, veniva dal sud, aveva vent’anni e una forte miopia. Non aveva uso di mondo e non conosceva ...
18 Ottobre 2018
Le istituzioni si accingono a celebrare la Vittoria come una festa dell’Europa, mettendo in sordina la Vittoria dell’Italia. Invece la ...
1 Agosto 2018
Anche il fisico Carlo Rovelli ha voluto allinearsi al Tema Permanente: attaccare il patriottismo perché si tramuta in veleno nazionalista, ...
4 Novembre 2017
Nella memoria degli italiani il IV novembre fu allo stesso tempo un funerale, un battesimo e un matrimonio. Il funerale ...
30 Settembre 2017
Terza e ultima puntata del viaggio nella Costituzione Di amor patrio non si accenna minimamente nella nostra Costituzione e si ...
8 Settembre 2017
Cosa resta negli italiani dell’8 settembre del ’43? Nella memoria poco o niente, nel carattere tanto o tutto. Resta lo ...
© 2017 - Marcello Veneziani