Croce, maestro di vita e di morte

Il venti novembre di settant’anni fa moriva a Napoli il Papa laico della cultura italiana, don Benedetto Croce. La definizione è di Antonio Gramsci, che fu il successore al soglio pontificio, seppure postumo, grazie all’egemonia culturale della sinistra dal dopoguerra in poi. Era l’epoca del “non possiamo non dirci crociani”, per parafrasare il filosofo. L’impronta … Leggi tutto Croce, maestro di vita e di morte