Gli dei imperdonabili, dialogo con Biagio Riccio

Marcello Veneziani e Biagio Riccio discutono di Nostalgia dei dei, Imperdonabili e Fugaci ritratti.

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=o-NxSFUEkuA[/embedyt]

 

00:00 Pasolini, un grande provocatore
06:23 Evola e volontà di onnipotenza
10:31 La Tradizione
13:20 Nietzsche e la maschera di Dioniso
18:58 Il fascino del numinoso
21:25 Il dolce naufragio verso l’Infinito di Leopardi
23:35 Amor fati
25:25 Il Male e il Bene

Condividi questo articolo

  • Facebook

  • Instagram

  • Twitter

  • Canale Youtube

    Canale Youtube
  • L'ultimo libro di Marcello Veneziani

    Marcello Veneziani

    Giornalista, scrittore, filosofo

    Marcello Veneziani è nato a Bisceglie e vive tra Roma e Talamone. E’ autore di vari saggi di filosofia, letteratura e cultura politica. Tra questi, Amor fati e Anima e corpo, Ritorno a Sud, I Vinti, Vivere non basta e Dio Patria e famiglia (editi da Mondadori), Comunitari o Liberal e Di Padre in Figlio- Elogio della Tradizione (Laterza); poi Lettera agli italiani, Alla luce del mito, Imperdonabili, Nostalgia degli dei, La Leggenda di Fiore, La Cappa e l’ultimo suo saggio Scontenti (Marsilio).
    Ha dedicato libri alla Rivoluzione conservatrice e alla cultura della destra, a Dante e Gentile. Ha diretto e fondato riviste settimanali, ha scritto per vari quotidiani, attualmente è editorialista de La Verità e di Panorama.

    Leggi la biografia completa

Le foto presenti su questo sito sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione non avranno che da segnalarlo a segreteria.veneziani@gmail.com e si provvederà alla rimozione.

© 2023 - Marcello Veneziani Privacy Policy