Articoli
Pubblicato il 1 Gennaio 2023
Nel 2023 era una canzone di oltre mezzo secolo fa che diventò un mantra, anche ironico, per indicare il futuro più remoto. Adesso quel futuro è arrivato, da domani ci saremo dentro. Vaghi e profetici erano... Continua la lettura →
Pubblicato il 31 Dicembre 2022
Nessuno potrà negarlo: il 2022 è l’Anno di Giorgia. È la protagonista assoluta e solitaria dell’anno che si sta chiudendo. Partita da un piccolo ma promettente consenso, è cresciuta nei mesi e a fine ottobre ha... Continua la lettura →
Pubblicato il 29 Dicembre 2022
Ma in che consiste esattamente il Catalogo dei Divieti e delle zone proibite su cui si fonda il regime della censura? Proviamo a fare un’analisi partendo da un doppio caso realmente accaduto nei giorni scorsi, la... Continua la lettura →
Pubblicato il 28 Dicembre 2022
I cattolici amano un Dio bambino perché rifiutano la complessità, preferiscono la semplicità, e la guarniscono di retorica zuccherosa. Il Natale, col suo presepe, sarebbe la prova di questo infantilismo dei credenti, farcito di retorica puerile.... Continua la lettura →
Pubblicato il 26 Dicembre 2022
Caro Lucilio, che farai a Natale e Capodanno? Non vorrei molestarti con le mie lettere edificanti e rovinarti le noiose festività. (Si, ho detto noia, non ho detto gioia, per citare Franco Califano). Ora che siamo... Continua la lettura →
Pubblicato il 25 Dicembre 2022
Qual è lo stato d’animo prevalente degli italiani alle soglie di Natale? La malinconia, diceva il Censis nel suo rapporto di fine anno. E invece Giorgia Meloni ci esorta all’ottimismo. Eravamo considerati, tra gli europei, il... Continua la lettura →
Pubblicato il 24 Dicembre 2022
Che brutto Natale per i cinghiali. Hanno saputo che il governo Meloni ha approvato l’abbattimento dei cinghiali in città e hanno capito che per loro “la pacchia è finita”. Così i cinghiali stanno abbandonando Roma con... Continua la lettura →
Pubblicato il 23 Dicembre 2022
Il Natale è cancellato, Gesù è abortito, e la Corte europea per i diritti dell’uomo acconsente, anzi risarcisce colei che aveva profanato la Chiesa urinando sui gradini dell’altare. D’ora in poi, seguendo le direttive dell’Europa e... Continua la lettura →
Pubblicato il 22 Dicembre 2022
Al di là del suo leggiadro palindromo, Alberto Asor Rosa – scomparso ieri a 89 anni – è stato il Barone rosso per antonomasia, in senso accademico; ideologo e militante del Pci e del 68, accusato... Continua la lettura →
Pubblicato il 21 Dicembre 2022
Oltre che all’Argentina e al dio Messi, la Coppa del Mondo nel Qatar è stata assegnata all’economia e al dio Denaro. Anche un paese refrattario al calcio, estraneo allo sport, può diventare il Tempio mondiale del... Continua la lettura →
Pubblicato il 20 Dicembre 2022
Il presepe è la nascita di un Bambino, di una famiglia, di una comunità. E’ il calore in pieno inverno, è il cielo stellato nel gelo di dicembre, è la luce al buio della notte. Il... Continua la lettura →
Pubblicato il 18 Dicembre 2022
Ma è solo una mia impressione o Papa Francesco sta cambiando da qualche tempo le sue posizioni? Cosa sta succedendo nella Chiesa, soprattutto al suo massimo vertice? Mi pare più prudente ed equilibrato, Papa Bergoglio, che... Continua la lettura →
Pubblicato il 17 Dicembre 2022
Avete ragione, non se ne può più di PierPaolo Pasolini. Mostre su mostre, convegni su convegni, spettacoli su spettacoli, paginate su paginate in questo centenario pasoliniano. Ma ieri sera al Taormina Arte festival diretto da Beatrice... Continua la lettura →
Pubblicato il 16 Dicembre 2022
Che fine ha fatto la crociata ministeriale contro i telefonini in classe? Riuscirà il ministro della pubblica istruzione Giuseppe Valditara a mantenere l’impegno di silenziarli in classe? Il tema riemerge periodicamente ma le soluzioni di solito... Continua la lettura →
Pubblicato il 15 Dicembre 2022
C’è qualcosa di nuovo e di agghiacciante nel filone della corruzione che ha colpito la sinistra nel Parlamento europeo e in ambito sociale e che non riguarda casi isolati e singole mele marce perché tradisce una... Continua la lettura →
Pubblicato il 12 Dicembre 2022
“La cultura. La destra ce l’ha, la sinistra l’ha smarrita”. E’ il titolo sorprendente di un articolo spiazzante, non conformista, firmato da Domenico De Masi sulla rivista mensile del Fatto quotidiano, MillenniuM, diretta da Peter Gomez.... Continua la lettura →