Stai visualizzando i contenuti con tag "maradona"

Anche il Colosseo fabbricava miti pop

Intervista di Marcello Veneziani rilasciata a L’Eco di Bergamo. Maradona, «pensavamo fossi immortale ma in realtà eri un dio»; «Piange il mondo della religione»; «La sua mano torna a ricongiungersi col proprietario, Dios»; il «Vangelo secondo Maradona»; «Grazie D10S»; «Molto più che un dio del calcio»… All’atto della morte, tv e giornali hanno enfatizzato, elevato [&hellip

La patria nel pallone

Cosa abbiamo rimpianto con Paolo Rossi che se ne va? La nostra giovinezza, la festa di quegli anni, la giocosa fierezza dell’italianità ritrovata. Era un’allegria contagiosa in quei giorni di prima estate del 1982, una gioia pubblica, condivisa con la gente; l’esatto contrario dei giorni nostri, dove di contagioso c’è un virus, e la depressione [&hellip

Quel dio pagano adorato a sud

È morto un dio, secondo il popolo, i tifosi e i media. L’addio a Maradona tra pianti e incensi, ha risvegliato il paganesimo latente di Napoli, del calcio e di ogni sud del mondo. Mai come per lui la morte è stata salutata come quella di una divinità o una entità soprannaturale, associato con insistenza [&hellip

Le foto presenti su questo sito sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione non avranno che da segnalarlo a segreteria.veneziani@gmail.com e si provvederà alla rimozione.

© 2023 - Marcello Veneziani Privacy Policy