Stai visualizzando i contenuti con tag "russia"

Overdose di guerra e di menzogne

C’è una diserzione di massa dopo cento giorni di video-guerra. Mai guerra fu narrata e vista più ossessivamente, nei minimi particolari, e discussa all’infinito nei parlatori vanesi chiamati talk show. E mai reazione popolare fu più massiccia. Appena sentono parlare di guerra le persone cambiano canale, cambiano tavolo, cambiano argomento. Non ne possono più. I [&hellip

E da noi avanza il diktat UniDem

Come funziona la macchina dei media e delle opinioni al tempo della guerra all’Ucraina? Segue lo schema già collaudato con la pandemia, con i grandi temi storici e con le gravi crisi: in primo luogo diventa monomaniacale, ossessivo, pervasivo, passa da tema principale a tema unico dei telegiornali, degli approfondimenti. Non accadde neanche durante la [&hellip

Le foto presenti su questo sito sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione non avranno che da segnalarlo a segreteria.veneziani@gmail.com e si provvederà alla rimozione.

© 2023 - Marcello Veneziani Privacy Policy