Stai visualizzando i contenuti con tag "crisi governo"

I Draghi dopo i mostricciattoli

Da domani faremo il punto sulla situazione e poi sull’arrivo di Mario Draghi. Soluzione inevitabile dopo Conte e la marmaglia grillosinistra, purché non sia un governo politico di ammucchiata ma un governo di alto profilo, autorevole e distinto dai partiti. Poi il voto. Già due anni fa su La Verità prevedevamo: “La ricetta grillina in [&hellip

Li chiamavano onorevoli

Piccolo trattato sull’onore e sull’infamia Vediamo la crisi in corso con altri occhi, sotto altra luce. Lasciamo le beghe e le trame, le parti in gioco e il gioco delle parti, Conte e Renzi, Ciampolillo e Giggino a’ purpetta, e guardiamoci negli occhi. C’è una cosa che manca più di tutte in questi giorni, di [&hellip

Quel che resta dopo il massacro

Il lato assurdo di tutta la vicenda è che Conte e Renzi vogliono la stessa cosa: un governo con questa maggioranza, magari allargata ai centristi, quelli che votarono in Europa per Ursula von der Leyen. Un regolamento di conti con decine di morti e feriti, seppur figurati e soprattutto sfigurati, il peggio del paese vomitato [&hellip

Non usate i morti per blindare il governo

Possono dire tutte le sciocchezze che vogliono sulla crisi, su Renzi, su Conte. Ma una cosa non possono dirla, che con cinquecento morti al giorno e oltre ottantamila morti di covid, è da irresponsabili aprire una crisi. E invece lo dicono, i pidini, i grillini, i contini. Siamo da più di due mesi sotto misure [&hellip

Il teatrino delle maschere politiche

Sto seguendo la crisi di governo su un canale speciale dedicato. Ogni sera al posto della televisione accendo il teatrino delle marionette, che rappresenta quel che sta succedendo meglio del telegiornale. Mi siedo davanti al teatrino e cerco di capire la politica e la sua evoluzione, perché le analisi e le teorie politiche non servono [&hellip

Pagliacciocrazia

Provate a togliere il sonoro alla crisi e a guardare con distacco a quel che sta succedendo: due partiti che fino a ieri si disprezzavano pubblicamente si incontrano sul nulla, cioè sull’avvocato Giuseppe Conte e danno luogo a un rovesciamento totale di alleanze e di indirizzi. Lasciamo da parte i giudizi soliti che si sentono [&hellip

Le foto presenti su questo sito sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione non avranno che da segnalarlo a segreteria.veneziani@gmail.com e si provvederà alla rimozione.

© 2023 - Marcello Veneziani Privacy Policy