Stai visualizzando i contenuti con tag "john lennon"

Mishima, quel gesto assoluto e la sua eredità

Cosa ci dice oggi uno scrittore giapponese che il 25 novembre di cinquant’anni fa si suicidò davanti alle telecamere col rito tradizionale del seppuku perché la sua patria aveva svenduto l’anima alla modernità e all’americanizzazione? Un gesto incomprensibile agli occhi del nostro tempo, assai remoti da quel clima e dalla radice da cui provenivano: oggi [&hellip

Lennon, il vero guru del ‘68 perpetuo

John Lennon avrebbe compiuto in questi giorni ottant’anni. Sarebbe una vecchia gloria della musica leggera, come gli altri Beatles, imbalsamati nel loro dorato decennio, salvo Paul McCartney che proseguì a incidere nel suo tempo. E invece, ucciso proprio quarant’anni fa all’età di quarant’anni, Lennon è diventato un mito sempreverde, un’icona pop permanente. Ma vorrei spingermi [&hellip

Le foto presenti su questo sito sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione non avranno che da segnalarlo a segreteria.veneziani@gmail.com e si provvederà alla rimozione.

© 2023 - Marcello Veneziani Privacy Policy