Stai visualizzando i contenuti con tag "mishima"

Mishima, quel gesto assoluto e la sua eredità

Cosa ci dice oggi uno scrittore giapponese che il 25 novembre di cinquant’anni fa si suicidò davanti alle telecamere col rito tradizionale del seppuku perché la sua patria aveva svenduto l’anima alla modernità e all’americanizzazione? Un gesto incomprensibile agli occhi del nostro tempo, assai remoti da quel clima e dalla radice da cui provenivano: oggi [&hellip

Suicida contro il suicidio della civiltà

A chi crede alle coincidenze, nei giorni seguenti all’elezione di papa Bergoglio si toglieva la vita nella cattedrale di Notre-Dame lo scrittore Dominique Venner. A chi crede alle coincidenze, quella cattedrale profanata dal suicidio “pagano” di Venner, prese fuoco lo scorso anno, in quel terribile incendio che privò Parigi del suo cuore sacro. Non sbrigate [&hellip

I gay ci sono pure a destra. E allora?

Allora vogliamo parlare degli omosessuali di destra, reazionari, perfino nazisti? Mi dice un militante della causa gay con un tono aggressivo e inquisitorio, come se scoprisse un altarino imbarazzante. Ma certo, parliamone senza problemi. Discutevamo della campagna Coca-Cola pro-gay nell’Ungheria nazional-popolare e cattolica di Orban, in occasione di un raduno “amoroso”. Ma non ci sono [&hellip

Le foto presenti su questo sito sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione non avranno che da segnalarlo a segreteria.veneziani@gmail.com e si provvederà alla rimozione.

© 2023 - Marcello Veneziani Privacy Policy