Stai visualizzando i contenuti con tag "foibe"

Foibe e fobie

La Giornata del ricordo è l’ultima commemorazione dedicata all’amor patrio istituita nel nostro paese. Resta lì, orfana spaesata nel calendario dell’oblio, destinata a sopravvivere in un’indecorosa semi-clandestinità che volge alla rimozione graduale, fino all’estinzione. Le altre ricorrenze nazionali galleggiano superstiti e semi-sommerse: il 4 novembre vivacchia sotto falso nome, ripudia la Vittoria, si rifugia nella [&hellip

Dittatura della Memoria, ultimo atto

Al monopolio della Memoria mancava solo la Giornata del Ricordo, dedicata alle foibe. Unica isola nell’arcipelago delle rievocazioni che ricordava ancora i crimini del comunismo ai danni degli italiani d’Istria e Dalmazia. Ora con l’occupazione ufficiale da parte dell’Anpi nella sede istituzionale del Senato, anche di quella esile fettina, abbiamo completato il giro, siamo nel [&hellip

Foibe e fobie

Ricominciamo male con le Foibe e l’Esodo. A pochi giorni dalla Giornata del Ricordo si profilano tre gradi di oblio sulla tragedia degli istriani, dei giuliani e dei dalmati: i negazionisti, come l’Anpi di Rovigo, che reputano le foibe una pura invenzione nazional-fascista; i deviazionisti, che ne fanno un piccolo incidente dovuto a una grande [&hellip

Istria rosso sangue

Domani uscirà nelle sale un film che dovreste avere il coraggio e la sensibilità di vedere. Si chiama Red Land, terra rossa, ed è dedicato alla storia di una ragazza istriana, Norma Cossetto, che fu violentata, massacrata e gettata nelle foibe dai partigiani comunisti di Tito, sostenuti dai partigiani comunisti nostrani, solo perché era la [&hellip

Le foibe, il ricordo e l’oblio

“Non riusciremo mai a considerare aventi diritto ad asilo coloro che si sono riversati nelle nostre grandi città… Non meritano davvero la nostra solidarietà né hanno diritto a rubarci pane e spazio che sono già scarsi”. È Salvini, è CasaPound o il Fronte Nazionale che scrive dei migranti? Nossignori, è l’Unità, organo del Pci, del [&hellip

Le foto presenti su questo sito sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione non avranno che da segnalarlo a segreteria.veneziani@gmail.com e si provvederà alla rimozione.

© 2023 - Marcello Veneziani Privacy Policy