Stai visualizzando i contenuti con tag "politicamente corretto"

La Casta fa autocritica e si autoassolve

Da diversi giorni su la Repubblica va in scena il teatrino dell’assurdo: la Casta spiega al popolo perché ha perso e perché hanno vinto i loro nemici. Fanno autocritica perché non accettano critiche, gli unici abilitati a criticarli sono sempre loro stessi. Hanno la presunzione di sapere solo loro come sono andate effettivamente le cose, [&hellip

Chiamarla Befana è sessismo?

Ma si potrà nominare la Befana invano, almeno per oggi che entra in servizio, o si rischia l’accusa di sessismo da parte delle femministe, dell’Anpi, di qualche sboldrinella? È un insulto alle donne rappresentarla in quel modo indecente, decrepita, con la scopa tra le gambe, le scarpe tutte rotte e il sacco gravoso sulle spalle? [&hellip

Alla ricerca del segno perduto

Cinque domande a Marcello Veneziani di Cinzia Ligas per Senso Comune, rubrica dedicata alla ricerca del senso perduto della comunicazione nell’odierna società in cui con interviste a intellettuali, scrittori, filosofi, artisti e pensatori, si cerca di comprendere come e se sia possibile porre rimedio all’insostenibile inconsistenza del segno, delle parole, dei messaggi e delle immagini [&hellip

Il comunismo di ritorno

Non c’è giorno che non venga evocato il fascismo come se fosse dietro l’angolo, sul punto di tornare; o eterno, come sostenne in un pamphlet ideologico Umberto Eco. Ma vuoi vedere che mentre si narra il ritorno del fascismo si sta preparando un altro inquietante ritorno? Parliamo del comunismo, l’evento che ha più sconvolto il [&hellip

Violenza e retorica sulle donne

A che servono le manifestazioni, le assordanti campagne, le facce dipinte e le giornate mondiali contro la violenza subita dalle donne? A giudicare dai risultati non servono a nulla. Da anni c’è un crescendo di mobilitazione femminista, di attenzione mediatica straordinaria, di leggi speciali contro il sessismo maschilista e la violenza alle donne, c’è perfino [&hellip

I bimbivendoli

“Due uomini non fanno una madre”, diceva il manifesto-gigante di ProVita e Generazione Famiglia affisso nelle città d’Italia, con un neonato in primo piano. La Raggi e l’Appendino, collaboratrici domestiche del politically correct, ingaggiate dall’agenzia pulizie Casaleggio per i comuni di Roma e di Torino, hanno fatto rimuovere in fretta quei manifesti osceni. Sai, difendevano [&hellip

Colombo e i tordi progressisti

C’è una banda di cretini globali che ha preso in ostaggio Cristoforo Colombo e non lo rilascia nemmeno oggi che è vero il Columbus day, il giorno della scoperta dell’America. Non è una banda di indios ma di idioti. Considerano Colombo un precursore dei razzisti e degli sterminatori, una specie di Hitler da esportazione. E [&hellip

Non c’è posto per i meritevoli

Ma dove sono finiti “i capaci e i meritevoli”? Di loro c’era traccia perfino nella Costituzione, ma non li vedo più, da nessuna parte. Nelle nomine, nelle assunzioni, nella vita pubblica, nella manovra economica, nei programmi di governo e di opposizione, perfino nei premi e nei criteri di giudizio. Leggo i beneficiari della Manovra del [&hellip

Autori di destra, editori di sinistra

In margine alle celebrazioni per la scomparsa di Inge Feltrinelli vogliamo ricordare che le due opere di maggiore successo della casa editrice Feltrinelli, Il dottor Zivago e il Gattopardo, erano in totale antitesi con le idee rivoluzionarie e comuniste dell’editore? Nulla di più lontano del conservatore aristocratico Tomasi di Lampedusa e dell’anticomunista Pasternak che subì [&hellip

Comunismo nero

Indovinate che tema aveva il libro che ha vinto l’altra sera il Campiello. Ma il nazismo, perbacco. È così fu al premio Strega con la saga antifascista. E così altrove, a cinema o a teatro. E in politica ci ripetono ogni giorno che sta tornando Hitler o Mussolini. Allora mettiamola così. Se è vero che sta [&hellip

Casa d’intolleranza

La sinistra è oggi la principale casa d’intolleranza funzionante a pieno regime. Benché sconfitta nelle urne e minoritaria nel Paese, esercita la sua intolleranza sui vivi e sui morti, sugli eletti e sui non allineati al politically correct, usa il passato come un’arma per colpire il presente, pone veti e divieti, minaccia chi esprime opinioni [&hellip

Difendere l’Italia è reato

Povera Italia, schiacciata nella morsa tra l’Europa e i migranti. E al suo interno un cavallo di Troia che apre le porte e i porti per consentire l’invasione. Accompagnato da una martellante campagna a senso unico, su tutte le ruote. È scesa in campo pure l’artiglieria pesante dei magistrati e dei loro fiancheggiatori con una [&hellip

Fico è maturo, lasciatelo cadere

Oggi su la Repubblica qualcuno vede Fico come il segretario ombra del Pd. La marcia verso il nulla della sinistra italiana arriva al suo capolinea. Fico è infatti la rappresentazione del Nulla. È la sua stagione e si avvicina il tempo in cui Fico si staccherà dall’albero, e come il suo semi-omonimo e predecessore Fini, [&hellip

Benetton Maletton

I Benetton non hanno prodotto solo maglioni e gestito autostrade ma sono stati la prima fabbrica nostrana dell’ideologia global. Sono stati non solo sponsor ma anche precursori dell’alfabeto ideologico, simbolico e sentimentale della sinistra. Sono stati il ponte, è il caso di dirlo, tra gli interessi multinazionali del capitalismo global e dell’americanizzazione del pianeta, coi [&hellip

Silenzio stampa sulla droga

Ci inchiodano per giorni e giorni a parlare di due tredicenni che chiamano sporco negro un immigrato e gli sparano a salve con la scacciacani, o di una capotreno che usa parole sconvenienti per far scendere dal treno zingari molesti senza biglietto e magari con portafogli altrui. O perfino di un barista che espone la [&hellip

Le foto presenti su questo sito sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione non avranno che da segnalarlo a segreteria.veneziani@gmail.com e si provvederà alla rimozione.

© 2023 - Marcello Veneziani Privacy Policy