Stai visualizzando i contenuti con tag "elezioni"

Il non voto colpisce tutti

Non buttatela sull’astensionismo per giustificare la sconfitta della sinistra e delle opposizioni in questa tornata elettorale, come sembrano suggerire in tanti, osservatori e politici. Le cose non sono così semplici, ragioniamone a freddo. La gente che non è andata a votare, il sessanta per cento, non apparteneva solo alla sinistra ma a tutte le aree [&hellip

La strana gara del Campidoglio

Sull’elezione prossima del sindaco di Roma, ciascuno avrà le sue preferenze e soprattutto le sue allergie, i suoi pregiudizi ideologici e le sue simpatie. Il favorito è Michetti, perché ha un fronte compatto dietro di lui, il più adeguato ci pare Calenda che si è più calato nella parte, il più impacciato ci sembra Gualtieri, [&hellip

Non salvi, ma almeno Salvini…

L’Italia riparte da destra. Riparte da Salvini, che è diventato leader del centro-destra dopo aver svoltato a destra. Riparte da Trieste, dal Friuli e dal Molise. Come avevamo previsto, nel marasma generale e nell’assenza di prospettive e alleanze, questo è l’unico punto fermo da cui ripartire. Anche il voto in Friuli ha dimostrato che il [&hellip

La decapitazione d’Italia

A furor di popolo, alle Idi di marzo, l’Italia è stata decapitata. Ha perso d’un colpo la classe dirigente o, se preferite, la classe dominante. Mezza Italia ha votato contro, prima ancora che votare a favore di qualcuno; e la restante, per metà non ha votato e per metà si è dispersa tra i due [&hellip

Se vanno i grillini al governo

Se andranno i grillini al governo, le banche popolari si chiameranno banche populiste, non faranno più credito e saranno gestite dalla Rete. Accetteranno i depositi o erogheranno i mutui a patto che ambedue non vengano restituiti. Se andranno i grillini al governo ci sarà il reddito energetico di cittadinanza. Saranno tagliate acqua, luce e gas [&hellip

Una sola via d’uscita

Non se ne ricorderà nessuno ma oggi è il compleanno dell’Italia unita. Lo Stato compie oggi 157 anni; è dunque uno Stato di avanzata putrefazione. Nel dubbio se fare gli auguri o le condoglianze, tento d’intravedere una via d’uscita alla via crucis con calvario e senza resurrezione che si annuncia per questa brutta crisi dopovoto. [&hellip

La rivoluzione del Sud

Fa impressione vedere il Sud a cinque stelle più contorno di leghisti già padani. Vi ricordate cos’era il sud quand’eravate ragazzi o bambini? Era la terra dove si figliava di più, dove fiorivano le clientele, roccaforte democristiana e governativa, e prima monarchica e cattolica, abitata da tanti indigeni e da pochi allogeni. Certo, ogni tanto [&hellip

La padella e la brace

Il seguente commento è stato scritto un mese prima delle elezioni e uscito in questi giorni su Il Borghese. Ma cosa deve augurarsi adesso un povero elettore di destra? Che alla fine vinca chi e governi con chi? Facciamo innanzitutto il riassunto delle puntate precedenti. Dunque, l’italiano è stato chiamato a votare con un sistema [&hellip

Il chiodo fisso

Ora che si chiude la campagna elettorale, anziché metterci a fare i conti della serva sul voto, preferiamo tirare un bilancio diverso e chiederci se c’è stata una battaglia sui valori, un conflitto su temi ideali, storici e politici. Non c’è stato alcuno scontro tra progressisti e conservatori, tra destra e sinistra, tra culture politiche, [&hellip

Dopo il voto, il buio

Ma che colpa abbiamo noi? Perché ci tocca decidere tra la padella, la brace o la glaciazione? Domenica ci toccherà esercitare la pagliacciata del popolo sovrano che finge di decidere, dopo aver finto di scegliere. Facciamo il riassunto della situazione. Dunque, andiamo a votare col peggior sistema elettorale, che garantisce quasi l’assenza di una maggioranza [&hellip

Le foto presenti su questo sito sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione non avranno che da segnalarlo a segreteria.veneziani@gmail.com e si provvederà alla rimozione.

© 2023 - Marcello Veneziani Privacy Policy