La cappa sovrasta pure la politica
26 Marzo 2022
Intervista di Claudia Presicce per Il Quotidiano 1)La Cappa: spieghiamo che cos’è e com’è arrivata nelle nostre vite? La Storia ...
26 Marzo 2022
Intervista di Claudia Presicce per Il Quotidiano 1)La Cappa: spieghiamo che cos’è e com’è arrivata nelle nostre vite? La Storia ...
18 Marzo 2022
di Susanna Russo (La Critica) Marcello Veneziani è scrittore, giornalista e filoso. Nato a Bisceglie, vive tra Roma e Talamone. ...
10 Marzo 2022
Recensione di Aurelio Porfiri Ci sono pensatori che vale sempre la pena leggere, perché pur se si può non essere ...
1 Marzo 2022
Quando è cominciato il profondo processo di trasformazione sociale e culturale della società italiana prefigurato da Pierpaolo Pasolini, stigmatizzato da ...
24 Febbraio 2022
di Davide D’Alessandro per Huffingtonpost L’ultimo libro di Marcello Veneziani è amaro ma necessario per risvegliare intelligenza critica e passione ...
25 Gennaio 2022
di Davide D’Alessandro per Huffingtonpost Scrive anche sulla Verità, ma sa di non possederla. È troppo intelligente, Marcello Veneziani, per ...
4 Gennaio 2022
Intervista a cura di Danilo Breschi per il Pensiero storico n.10 Cos’è per lei la democrazia? Cosa intendiamo con questa ...
21 Dicembre 2021
Intervista a cura di Franco Apicella per la Rivista di Cavalleria Ne La poesia di Dante del 1921, Benedetto Croce precisa i ...
19 Novembre 2021
Intervista per Destra.it a cura di Umberto Masoero Nel suo intervento recente in quel di Misano Adriatico – parlando ...
22 Settembre 2021
Ci racconti della sua carriera: com’è nata la passione giornalistica e quali sono stati i passi più importanti che le ...
21 Agosto 2021
Dall’intervista per la Voce Adriatica In “Amor fati” lei parla di destino: perché è così importante discuterne? Il contrario del ...
16 Agosto 2021
a cura di Stefania Briccola Marcello Veneziani, perché il motu proprio di papa Francesco sulla messa in latino ha limitato, con l’autorizzazione lasciata ai vescovi, non solo i gruppi tradizionalisti, ...
18 Giugno 2021
Intervista a cura di Francesco Subiaco per il GiornaleOff Come nasce l’idea di scrivere la leggenda di Fiore? La ...
13 Maggio 2021
Intervista a cura di Maria Laura Consoli per Ellemme Quanto c’è di autobiografico nella Leggenda di Fiore? nell’opera, per esempio, ...
27 Aprile 2021
Intervista di Chiara Proietti per Il Tempo del 22 aprile 2021 Un libro che propone un cammino, quello di Fiore, ...
18 Aprile 2021
Intervista su Dante a cura di Lorenzo Bertocchi per la rivista Il Timone. Veneziani, lei sostiene che l’Italia non fu ...
© 2023 - Marcello Veneziani