Cucù

Cucù è il nome della rubrica che Marcello Veneziani ha tenuto in prima pagina sul Il Giornale dal 2011 al 2015. Eccone un’antologia

Beneficenza di concentramento (15/01/2014)

 Beneficenza di concentramento (15/01/2014)   Oscar Farinetti, patron di Eataly, sponsor di Renzi e leader della sinistra ristoratrice, ha avuto una bella pensata per lanciare la pizza, novità del locale. Ha promosso stasera a Roma una cena per sostenere il «treno della memoria». Tu mangi a dirotto, paghi 50 euro e i soldi serviranno a mandare [&hellip

Ciccio non legge

Padre e figlia vagavano tra i banchi della Libreria Feltrinelli, a Roma. Lui ha suggerito a sua figlia di comprare al suo ragazzo o a suo fratello un libro per il suo compleanno e lei gli ha risposto: Ciccio non legge mò je faccio un peluche. Oddio che pugnalata alle spalle per chi vive di [&hellip

Una Costituzione più bella che intelligente (01/11/2013)

Una Costituzione più bella che intelligente (01/11/2013) Le scuole italiane hanno adottato, su circolare ministeriale, il dettame del più famoso costituzionalista italiano, Roberto Benigni, e stanno dedicando assemblee plenarie alla «Costituzione più bella del mondo». Vorrei perciò porre alcune domande all’insigne studioso fiorentino. Quante Costituzioni ha letto per fare un’affermazione del genere? Ha mai visto nuda [&hellip

Ma che vuol dire moderati? (06/10/2013)

Ma che vuol dire moderati? (06/10/2013) E ora tutti a ordinare al bar una destra moderata. Mai visto un coro così compatto di tv, stampa e poteri che invoca in un sol uomo l’avvento della destra; però moderata, che piace all’Europa, compiace i Palazzi e siede accucciata alla destra dell’Euro. Vanno al bar e la ordinano [&hellip

Dio, l’unico clandestino che l’Europa espelle (11/09/2013)

Dio, l’unico clandestino che l’Europa espelle (11/09/2013) Espulso dalla scuole francesi con provvedimento governativo, sparito dalle case e le vie di Milano, giusta denuncia del cardinale Scola, Dio vive in Europa una penosa clandestinità. In Europa è sfrattato e obliato, in Africa è massacrato, in Medio Oriente è schiacciato dai suoi concorrenti. È costretto a rifugiarsi [&hellip

Fini, il traditore tradito (21/08/2013)

Fini, il traditore tradito (21/08/2013) Nessuno sa che fine abbia fatto Gianfranco Fini e gli auguro sin­ceramente che viva sereno e non sia­no vere le dicerie. È civile, oltre che umano, distinguere il giudizio politi­co sui gravi danni che ha compiuto dal rispetto per la vita, la salute, gli af­fetti. Trovo vergognoso ma esempla­re il trattamento ingrato [&hellip

Ma non era più bella l’estate del ’67 (18/08/2013)

Ma non era più bella l’estate del ’67 (18/08/2013) No, non era più bella l’estate del ’67, come suggeriscono le tante rievocazioni del passato. Il viaggio in Seicento coi deflettori e le portelle controvento, la macchina carica di valigie e di fratelli, il caldo, i finestrini abbassati e noi sporgenti a godere il vento. Non era [&hellip

Una repubblica fondata su “la Repubblica” (08/08/2013)

Una repubblica fondata su “la Repubblica” (08/08/2013) L’Italia è una repubblica fondata su la Repubblica. C’è un quotidiano in Italia che si è assunto il compito di supervisore di tutte le istituzioni, Chiesa inclusa. Per cominciare dall’Altissimo, il Sovradirettore Eugenio Scalfari si occupa di pratiche celesti e dà la linea al Papa, stabilisce lui non credente [&hellip

Tutti adepti della Chiesa contro natura (27/06/2013)

Tutti adepti della Chiesa contro natura (27/06/2013) Ma di che vi scandalizzate moralisti senza morale per i preti gay e i loro giri? Volevate che i preti non si barricassero in Chiesa e in purezza ma si aprissero al nostro tempo e siete stati accontentati, anche dal punto di vista sessuale. Perché è vietato parlare di [&hellip

Suicida contro il suicidio della civiltà (23/05/2013)

Suicida contro il suicidio della civiltà (23/05/2013) Non sbrigate il suicidio in Notre Dame come il gesto di un invasato estremista. Dominique Venner aveva forte e tragico il senso dell’onore, della civiltà e della decadenza. Il suo libro più bello, Il bianco sole dei vinti, insegnò a molti giovani, anche in Italia, la nobiltà della [&hellip

La sinistra al potere in quattro gusti (08/05/2013)

La sinistra al potere in quattro gusti (08/05/2013)  Vedevo l’altra sera Enrico Letta esaminato dal Reggente del Pd, Fabio Fazio, nel suo programma Che sinistra che fa. Poi pensavo ai rodotisici riuniti intorno a Rodotà per rodere o rosicare, cioè per esprimere lo sdegno della Sinistra per l’Incresciosa Situazione. A sentirli e vederli così avviliti capivi [&hellip

Più rispetto per il negro

Ieri mi ha fermato un africano per vendermi qualcosa e mi ha detto “Fratello bianco”. Io gli ho risposto: “Ma come ti permetti?” Lui è rimasto allibito, pensando che ce l’avessi col fratello, invece ho proseguito: “a me bianco non me l’ha mai detto nessuno”, alludendo alla mia carnagione scura. Lui ha sorriso e mi [&hellip

La mamma è gay? Aboliamo la festa del papà (19/03/2013)

La mamma è gay? Aboliamo la festa del papà (19/03/2013) Aboliamo la festa del papà perché c’è un bambino che ha due mamme e non un padre. In un asilo romano del quartiere africano, municipio II, è successo davvero e non è un caso isolato. Per non ferire l’alunno con due mamme lesbiche tutti gli altri [&hellip

La differenza tra memoria e ricordo

Che stress per un Paese sbadato e smemorato come il nostro dover subire per due domeniche alternate, come nei ballottaggi elettorali, la giornata della Memoria e oggi la giornata del Ricordo. Ma non vi parlerò di foibe e non farò paragoni con la shoah, ogni tragedia è unica e orribile a suo modo. Vi dirò [&hellip

La soluzione alla crisi è invadere la Svizzera

L’altro giorno ero in treno e al mio fianco avevo una specie di piccolo Buddha in versione napoletana. Il piccolo chiattone (pingue) non aveva dieci anni, e chiedeva alla madre, chiattona pure issa, notizie sulla crisi economica in atto e come mai nessuno riesce a risolvere la situazione. Dopo aver assunto tutte le notizie utili [&hellip

Le foto presenti su questo sito sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione non avranno che da segnalarlo a segreteria.veneziani@gmail.com e si provvederà alla rimozione.

© 2023 - Marcello Veneziani Privacy Policy