La Chiesa dei tre papi viventi
27 Luglio 2021
La leggenda di Fiore è un romanzo spirituale dedicato alla vita di un personaggio favoloso in cammino per il mondo ...
27 Luglio 2021
La leggenda di Fiore è un romanzo spirituale dedicato alla vita di un personaggio favoloso in cammino per il mondo ...
22 Luglio 2021
“C’è chi nasce coi pugni serrati, chi con le mani spalancate e chi col pollice in bocca, qualcuno persino con ...
4 Luglio 2021
Una sera sul pontile, osservando i gabbiani e i delfini che seguivano la nave, Fiore espose ai suoi compagni di ...
11 Giugno 2019
È possibile in questo frangente sospendere per un momento le cifre e gli indici, e tirar fuori un’idea politica? La ...
10 Febbraio 2019
Vorrei raccontarvi una storia dolce e cruenta, tragica e lieve. E vera. Mi telefonò un’anziana signora, presentandosi come profuga giuliana ...
2 Febbraio 2019
Ritrovo in soffitta le tracce di un remoto carnevale: vestiti e piume d’indiano per un giovedì grasso di tanti anni ...
3 Agosto 2018
Abbiamo scambiato il giorno con la notte. Sogniamo a occhi aperti, viviamo a occhi chiusi. Non riusciamo a sognare e non ...
21 Maggio 2018
Quante volte abbiamo sentito dire: ai giovani mancano i valori. E se fosse vero il contrario, che stanno annegando in ...
19 Aprile 2018
Mattino lucente a Capri, ancora fresco e disabitato di gente, dominato dalla luce mediterranea. Perché non fuggire a Punta Tragara ...
28 Marzo 2018
Caro Seneca, perché chi parla di felicità ha gli occhi tristi? Lo notavo l’altra sera a Taormina in un convivio ...
5 Novembre 2017
Un estratto da un articolo di Veneziani pubblicato su Il Giornale nei primi anni Duemila. Una riflessione sulla felicità, sull’infelicità ...
14 Febbraio 2017
Propongo ai relatori, agli ascoltatori, agli amanti attivi, passivi e occasionali di sottoscrivere il seguente documento amoroso. Quarantaquattro serie, semiserie ...
19 Ottobre 2016
Mio padre aveva gli occhi azzurri e guardava la vita con tenerezza celeste. Non reggeva la sua durezza, ne fuggiva ...
20 Giugno 2016
La politica è un topo morto. È questo il responso globale delle urne. Mezza Italia non va a votare e ...
10 Febbraio 2016
La giornata del non ricordo Torna, quasi clandestina, la giornata del Ricordo che commemora le foibe e ricorda le migliaia ...
18 Novembre 2014
La gente continua a chiedermi, come se fossi il custode: ma che fine ha fatto la destra? La risposta più ...
© 2023 - Marcello Veneziani