Stai visualizzando i contenuti con tag "fascismo"

Carogne di fuori e di dentro

Ma che sta succedendo? Proviamo a togliere il sonoro e sforziamoci di vedere il clima del nostro Paese con giudizio. Giro l’Italia e mi accorgo che il paese è cambiato, è in preda all’odio, alla paura e al disprezzo. Odi incrociati. La rabbia dei benpensanti, l’odio dei malpensanti. Ascolto persone che mai furono impegnate in [&hellip

Torna il duce, scappa la Raggi, l’America attacca

Lui è tornato. Ieri, mentre il Duce tornava in Italia nelle sale cinematografiche, temuto dall’establishment e invocato dalle popolazioni, il Washington Post pubblicava un allarmato articolo sulla nascita del museo del fascismo a Predappio, voluto dal sindaco del Pd Giorgio Frassineti. Il giornale americano trova sorprendente che si eriga un museo proprio mentre i partiti [&hellip

Antifascismo, l’ultimo rifugio

L’antifascismo è diventato l’ultimo rifugio dei farabutti. Quando non hai più niente da dire, nulla di vero, di concreto, di significativo da esprimere, quando non hai nulla di serio su cui fondare la tua legittimità, il tuo ruolo e la tua superiorità, quando non hai motivo per occupare un posto di potere – di sindaco, [&hellip

Claretta e il Gene del porco

Ma non provate vergogna, voi della Sette, Floris, Mentana e voi Autorità Vigilanti, Presidenti di Camere, Senato, Anpi, Femministe, davanti alla schifosa, incivile battuta di Gene Gnocchi – se questo è un comico – sulla scrofa che razzola tra i rifiuti romani e che lui ha battezzato con la genialità di un demente malvagio, Claretta [&hellip

Mussolini, il personaggio dell’anno

Il personaggio del corrente e morente anno 2017 è pelato, mascella volitiva, nascita romagnola, coniugato con svariati figli e qualche amante, professione giornalista, vocazione dittatore, ma un doppio segno particolare sovrasta su tutti gli altri: ha 134 anni, ed è morto da 72 anni. Sono scaduti perfino i diritti d’autore. Se non lo avete ancora [&hellip

Raggi, bombe e paranoia

  L’ultima a saltare sul carro della Repubblica Antifascista Militante è la furbetta del quartier grillino, Virginia Raggi. Per recuperare la cattiva fama di sindaca e depistare dallo stato schifoso della Capitale, si è scoperta antifascista della prima ora e professa a gran voce che Roma è antifascista. Ha capito che in quel modo può [&hellip

Il pericolo farsista

Siamo alla paranoia ideologica virale. Una bandiera del Secondo Reich, che era una monarchia costituzionale ottocentesca, tenuta in caserma da un ragazzo carabiniere di vent’anni, diventa il pretesto del giorno per gridare al Nazismo risorgente, che non c’entra un tubo con la bandiera e con la storia del secondo Reich. L’uso fake della storia sconfina [&hellip

Lezioni forzate di antifascismo

Ma se qualche demente vestisse di biancazzurro Cristo in croce, il presidente della repubblica, il presidente del consiglio, le prime pagine dei giornali e dei telegiornali, denuncerebbero indignati l’oltraggio blasfemo, imporrebbero la lettura negli stadi e nelle scuole del Vangelo sulla Crocifissione? Non credo. E non è un’ipotesi del tutto immaginaria, perché mille volte rockstar, [&hellip

Seppellitemi in camicia nera

Lettera aperta ad Andrea Cangini, direttore di Qn, in memoria di suo padre Franco, grande firma del giornalismo, che ha voluto essere sepolto indossando la camicia nera Caro Andrea, mi ha molto colpito, e anche sorpreso, sapere da te che tuo padre ha voluto indossare la camicia nera per il suo estremo viaggio. Conoscevo tuo [&hellip

Un Papa buono anche verso militari e fascisti

Può il Papa Buono, che promulgò la Pacem in terris, diventare il protettore delle forze armate? Si ribellano molti vescovi, capeggiati dal Presidente della Pax Christi, Mons. Giovanni Ricchiuti, mio concittadino (mi cresimò). Domani sarà celebrato in San Pietro, alla presenza dei vertici militari, il rito sacro che benedirà con una liturgia ad hoc, San [&hellip

Gli antifascisti dell’aldilà

Non bastava la guerra dichiarata ai venti milioni d’italiani che hanno in casa, sul web, sui telefonini qualche cimelio, qualche canzone, gag o francobollo fascista. E non bastava la guerra annunciata ai monumenti, ai simboli e alle opere del regime. Ora la damnatio infierisce sui morti. Avrete letto di Giuseppina Ghersi, la bambina di 13 [&hellip

Un regime di buffoni

Da dove può nascere a 72 anni dalla fine del fascismo una legge che vieta la propaganda fascista e la compravendita di oggettistica in materia? Da forme patologiche di odio, di psicosi e di fobia. E da ignoranza, malafede e stupidità.  Non riesco a trovare migliori spiegazioni per capire il movente di approvare subito, a [&hellip

L’8 settembre

Cosa resta negli italiani dell’8 settembre del ’43? Nella memoria poco o niente, nel carattere tanto o tutto. Resta lo spaesamento, anche nel senso etimologico di perdita del Paese. Resta la desolazione, anche nel senso di perdita del suolo. Resta la fine dello Stato, alibi sontuoso per il sisalvichipuò dell’egoismo e del familismo. Resta la [&hellip

“Da Mussolini allo ius soli, ecco come la penso”

Intervista per Metis Magazine del 1 settembre 2017 Innanzitutto come nasce la sua passione per la politica? È una passione che mi accompagna dall’adolescenza, che non posso scindere dalla mi visione del mondo e dalla mia passione di italiano, meridionale e mediterraneo. Vi confluiscono temperamento, l’epoca in cui crebbi – pervasa dalla politica e dalle ideologie – [&hellip

Un Paese in retromarcia

Sono riusciti a rendere serie le cose ridicole e a ridicolizzare le cose serie. Dico i media, la Boldrini, Fiano, Sala, Renzi e compagnia cantante. Sono riusciti a ritenere un pericolo per la democrazia qualche bischerata da spiaggia, il mercatino web sul fascismo, il vintage e perfino i vini, le battute, i busti del duce. [&hellip

Le foto presenti su questo sito sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione non avranno che da segnalarlo a segreteria.veneziani@gmail.com e si provvederà alla rimozione.

© 2023 - Marcello Veneziani Privacy Policy